L’Acqua di Felsina ha una storia che affonda le radici nel 1827, quando Pietro Bortolotti creò una fragranza che conquistò le corti di tutta Europa. Nel corso degli anni, questa acqua di colonia divenne un simbolo di Bologna, con una tradizione che si tramandò di generazione in generazione.
Ma ciò che rende questa storia ancora più affascinante è il destino che ha portato alla sua rinascita: un incontro tra memoria e casualità che ha riacceso una tradizione familiare.
Come è successo?
Per scoprirlo, vi invito a leggere l’intervista completa, dove racconto il percorso che ha portato alla riscoperta di questa preziosa fragranza.